Detrazioni fiscali 2023


*SONO CONFERMATE LE DETRAZIONI FISCALI FINO AL 2024*

AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO- BONUS CASA:

> SPESA MASSIMA 96000,00 EURO
> DETRAZIONI DEL 50% SULLA SPESA TOTALE RESTITUITE IN 10 RATE - IN 10 ANNI

CHI PUO' USUFRUIRNE?

CASO 1- se 2 PROPRIETARI: se la fattura e il bonifico sono intestati ad uno solo di essi, ma le spese di ristrutturazione sono sostenute da entrambi, la detrazione spetta ad entrambi a condizione che nella fattura sia annotata la percentuale di spesa sostenuta anche da quest'ultimo.

CASO 2-COMPROMESSO-CONTRATTO PRELIMINARE DI VENDITA: l'acquirente dell'immobile ha diritto all'agevolazione se: immesso nel possesso dell'immobile, esegue gli interventi a proprio carico o il compromesso è stato registrato entro la data di presentazione della dichiarazione dei redditi.

CASO 3-CHI ESEGUE IN PROPRIO I LAVORI DI CASA SUA: può detrarre solo il materiale utilizzato, non la manodopera.
Proprietari (anche 2^casa), locatari, soci di cooperative, società, imprenditori individuali. HANNO ANCHE DIRITTO ALLA DETRAZIONE, PURCHE' SOSTENGANO LE SPESE E SIANO INTESTATARI DI BONIFICI E FATTURE: familiare convivente del proprietario, coniuge anche separato, parenti entro il 3°grado, componente unione civile.


PER QUALI INTERVENTI?(Art.3 del dpr 380/2001)1) 

1) MANUTENZIONE STRAORDINARIA: opere o modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, purchè non vadano a modificare la volumetria complessiva e non comportino mutamenti delle destinazioni d'uso. (Es.: realizzazione e miglioramento dei servizi igienici, interventi finalizzati al risparmio energetico.

2) RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO: interventi finalizzati a conservare l'immobile e assicurarne la funzionalità senza cambiarne la struttura, consentendo l'uso di esso a destinazioni compatibili alle precedenti.

3) RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA: interventi rivolti a trasformare un fabbricato mediante un insieme di opere che possono portare a un fabbricato del tutto o in parte diverso a quello precedente.

4) RICOSTRUZIONE O RIPRISTINO DI IMMOBILI DANNEGGIATI SEGUITO DI EVENTI CALAMITOSI, anche se suddetti lavori non rientrano nei punti precedenti (vedi 1,2,3.)

5) ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE; REALIZZAZIONE DI STRUMENTI IDONEI A FAVORIRE LA MOBILITA' INTERNA ED ESTERNA ALL'ABITAZIONE PER LE PERSONE CON DISABILITA' GRAVI. (Art.3, comma 3, legge n.104/1992)

6) PREVENZIONE ATTI ILLECITI; CABLATURA EDIFICI PER CONTENIMENTO INQUINAMENTO ACUSTICI; INTERVENTI MISURE ANTISISMICHE; BONIFICA DELL'AMIANTO ED OPERE VOLTE A EVITARE INFORTUNI DOMESTICI: riparazione impianti domestici non idonei e insicuri. (Es. sostituzione tubo del gas, riparazione presa malfunzionante, messa in regola di impianti a metano, etc.)

7) ECOBONUS:
AGEVOLAZIONE IVA 10%
Spetta sempre TRANNE PER LE PRESTAZIONI DI SERVIZIO nei seguenti casi:
> i BENI vengono forniti da un soggetto diverso da quello che esegue i lavori
> i BENI vengono acquistati direttamente dal committente
(Caso condizionatori, ventilconvettori, etc.)

COSA FARE PER OTTENERE LA DETRAZIONE?
È sufficiente indicare nella dichiarazione dei redditi ricevute di pagamento dei bonifici e le fatture.

COMUNICAZIONI NECESSARIE:
> ASL, tranne il caso in cui il regolamento di cantiere non ne prevede l'obbligo.
(chiedere info presso l'asl di competenza per le modalità specifiche)
> ENEA, solo per interventi a risparmio energetico

COME PAGARE I LAVORI?
> ESCLUSIVAMENTE CON BONIFICO BANCARIO O POSTALE PER AGEVOLAZIONE FISCALE.

> VALE ANCHE PER LE SPESE PAGATE TRAMITE FINANZIAMENTI.

CASO 1: SE PIU' PERSONE VOGLIONO DETRARRE
Quando vi sono più soggetti che sostengono la spesa e tutti intendono fruire della detrazione fiscale, il bonifico deve riportare il numero di codice fiscale di tutte le persone interessate al beneficio.
CASO 2: SE L'ORDINANTE DEL BONIFICO ≠ DAL BENEFICIARIO DELLA DETRAZIONE la detrazione deve essere fruita da quest'ultimo. 


Prenota un sopralluogo!

Prenota subito un sopralluogo gratuito. Riceverai conferma via e-mail o chiamata.